

L'uscita dalla stazione ferroviaria

































Venezia l'ho visitata in sole 5 ore per una mia esposizione al CHOSTRO DEI FRARI, ho avuto conferma della sua esistenza, ne avevo sempre sentito parlare ma mai vista di persona. Da che ho memoria, a Venezia c'è sempre stato il problema dell'acqua alta, mi ricordo in tv quando davano le temperature giornaliere, due città mi sono rimaste impresse: L'Aquila e Venezia. "ACQUA ALTA AVENEZIA", questo é ciò che pronunciavano. Siamo nel 2020 e ancora il problema persiste, di chi é la colpa? di Madre Natura? Il MOSE ha un piccolo problema, manca l'accento sulla E.